come hackerare un telefono

Come hackerare un telefono: ecco come difendersi dalle moderne spie

Indice
  1. È possibile hackerare un cellulare a distanza? 
  2. Hackerare un cellulare gratis: un falso mito di Internet 
  3. Come hackerare un cellulare usando le app spia? 
  4. Cosa posso fare con il telefono hackerato? 
  5. Conclusione sui programmi hacker per Android e iOS 

Se un tempo si era soliti dire che gli occhi erano lo specchio dell’anima, oggi si può dire lo stesso dello smartphone: tramite questo dispositivo, infatti, è possibile conoscere i più reconditi segreti di ogni persona.

Secondo un’analisi di mercato, infatti, trascorriamo quasi 4 ore al giorno sul telefono. Se consideriamo che passiamo circa 16 ore al giorno svegli, un quarto del nostro tempo è dedicato allo smartphone.

Non sorprende, quindi, che esistono numerose persone che cercano un metodo su come hackerare un telefono. In questo articolo parleremo in particolare di come hackerare un telefono a distanza, di quali strumenti puoi usare e di come difenderti. 

È possibile hackerare un cellulare a distanza? 

Naturalmente, quando si parla di un argomento delicato come hackerare un cellulare, ci vogliamo esporre il meno possibile. Ecco perché in tanti cerchiamo un metodo su come hackerare un cellulare a distanza, senza insospettire il nostro bersaglio.

La tecnologia è migliorata a tal punto da rendere non solo possibile questo risultato, ma anche estremamente facile.

Il che è l’ideale: l’utente medio che fa uso di questi strumenti non è infatti un super-hacker, ma una persona normale con problemi normali. Genitori preoccupati per i propri figli, coppie in cui si è insinuato il sospetto e datori di lavoro preoccupati per l’uso improprio dei dispositivi aziendali.

Vediamo quindi quali sono i metodi a nostra disposizione. 

Rispettiamo la tua privacy

Attacco con messaggio di controllo 

Nonostante i problemi di cui abbiamo appena parlato siano molto comuni, esistono metodi più o meno complessi per porvi una soluzione.

Cominciando da quelli più tecnici per poi arrivare a quelli più semplici (ma sempre super-efficaci), parliamo velocemente degli attacchi tramite messaggi di controllo.

Si tratta di un metodo annoverato tra i programmi hacker per Android e iOS, in quanto i computer non sono suscettibili a questo tipo di attacchi. In pratica si parla di un SMS che va a modificare le impostazioni del pannello di controllo del telefono disattivando la cifratura.

Naturalmente è molto complesso utilizzarlo e lo riportiamo solo come avvertenza: attenzione ad aprire messaggi da utenti sconosciuti perché potrebbero fungere da ponte per craccare un iPhone. 

Rubare le credenziali tramite phishing 

Se hai usato Internet negli ultimi anni, sicuramente ti sarà capitato davanti più di una volta il termine “phishing”. Si tratta di un particolare tipo di raggiro ai danni di un utente o un’azienda tramite un’email o un messaggio in cui l’hacker si spaccia per una persona di fiducia.

L’utente si ritroverà così a cliccare su un link che installerà un keylogger (programma per spiare l’attività sul telefono) senza accorgersene.

Questo è effettivamente un metodo su come hackerare un iPhone molto efficace e può essere usato su qualsiasi dispositivo, computer compresi (ma richiede una buona dose di conoscenza informatica per la creazione del keylogger). 

Raid di mezzanotte

Un altro sistema molto usato e che prende il nome dall’ora in cui viene utilizzato (solitamente quando la vittima dorme) è il Raid di Mezzanotte. In questo caso viene utilizzato un computer con connessione Wi-Fi e due telefoni, ma si tratta di un mezzo tanto efficace quanto complesso da attuare.

Semplificando il tutto, viene inviato un SMS che attiva il browser del dispositivo e che diventa così vulnerabile durante la ricezione dei dati da Internet. 

Penetrare nell’account Google con lo spam

Una caratteristica dei tempi moderni in cui viviamo è quella di prediligere la comodità rispetto alla sicurezza. E questo è perfettamente rappresentato da due cose: l’utilizzare sempre la stessa password e il fare il login su diversi siti tramite lo stesso account Google.

Ecco perché tra i metodi su come craccare il telefono, spesso si trova l’hacking dell’account Google. In che modo? Semplicemente si prova a effettuare l’accesso con l’account Google del bersaglio e poi gli si invia un messaggio spacciandosi per Google e chiedendo il codice di autenticazione.

È un processo che non sempre funziona e che per questo viene scelto sempre meno, in favore delle app spia. 

Utilizzare un’app spia 

La soluzione migliore al momento per hackerare un cellulare rimane l’utilizzo di un’app spia. Non solo sono molto rinomate e godono di ottime recensioni, ma essendo programmi nati proprio con questo scopo, è innegabile la loro efficacia.

Parleremo maggiormente di questo mondo più avanti, andando ad approfondire in particolare una delle migliori app attualmente in circolazione, ovvero mSpy. 

Hackerare un cellulare gratis: un falso mito di Internet 

Se hai trovato questo articolo cercando una soluzione per hackerare un cellulare, indubbiamente avrai trovato decine di soluzioni gratuite che permettono di ottenere questo risultato con il minimo sforzo.

Al momento non esiste niente del genere e, anzi, una soluzione gratuita spesso cela uno spyware o altre minacce che possono colpire tu e il dispositivo bersaglio.

Quando si parla di sicurezza, scegli solo una soluzione di cui ti puoi fidare.

mSpy banner
Ottieni mSpy con il 30% di sconto

Come hackerare un cellulare usando le app spia? 

Se le app spia risultato essere quindi l’opzione migliore, molti potrebbero essere dubbiosi dopo aver visto la difficoltà di applicazione dei metodi precedenti.

Non temere: le app spia non solo sono affidabile, ma sono anche semplicissime da utilizzare proprio per rispondere alle necessità degli utenti che abbiamo visto prima (genitori, coppie, datori di lavoro…).

A riprova di questo, di seguito ti offriamo una guida velocissima su come usare mSpy per spiare un dispositivo iOS o Android.

Come hackerare un iPhone?

come hackerare un iphone

Cominciamo quindi con il sistema operativo iOS, in quanto la Apple è rinomata per essere una certezza in termini di sicurezza dei suoi dispositivi.

Vediamo quindi, passo-passo, come è possibile hackerare un iPhone.

Passo 1. Creare un account mSpy

Il primo passo è chiaramente quello di creare un account mSpy. Fai attenzione a questo passaggio, poiché con questo account avrai accesso al pannello di controllo durante la tua attività di spia tramite l’app. 

Passo 2. Scegliere il dispositivo e scaricare mSpy 

Una volta create account, dovrai scegliere il sistema operativo del dispositivo che hai intenzione di spiare, in modo da ottenere l’app dedicata. In questo caso andrai quindi a selezionare iOS.

A questo punto potrai scaricare l’applicazione di mSpy. 

Passo 3. Scegli il tuo piano 

mSpy è un’app a pagamento (sebbene sia dotata di una demo gratuita a tua disposizione), poiché abbiamo già visto in precedenza che le soluzioni gratuite sono spesso inaffidabili e pericolose.

Nel terzo passo dovrai quindi selezionare il piano dotato delle funzioni che ti interessano maggiormente. 

Passo 4. Iniziare a spiare su iOS 

Una volta svolti i passi precedenti, non hai che bisogno di un primo accesso al dispositivo da spiare: nel giro di pochi minuti potrai installare l’app mSpy (la quale celerà la propria presenza) e potrai cominciare a spiare il dispositivo in tutte le sue funzioni, da WhatsApp agli altri sistemi di messaggistica istantanea. 

Come spiare un dispositivo Android?

programmi hacker per android

Naturalmente, con la stessa applicazione è possibile spiare anche un dispositivo Android. Come avrai modo di vedere, i passi per ottenere l’applicazione sono più o meno gli stessi, ma c’è una differenza al momento dell’installazione dell’applicazione. 

Passo 1. Creare un account mSpy 

Come detto in precedenza, il tutto comincia con la creazione dell’account mSpy tramite il quale svolgerai la tua attività di spionaggio.

Passo 2. Scegliere il dispositivo e scaricare mSpy 

A questo punto, ti troverai di fronte ancora una volta la scelta del sistema operativo del dispositivo bersaglio. Fai quindi attenzione a selezionare Android e prosegui verso il download dell’applicazione.

Passo 3. Scegli il tuo piano 

La scelta del piano di pagamento del tuo dispositivo dipende dalle funzioni che vorrai sfruttare tra le decine proposte da mSpy.

Una volta individuato il piano che meglio risponde alle tue esigenze, quindi, continua con il processo. 

Passo 4. Iniziare a spiare su Android 

Una volta che avrai l’app tra le mani, dovrai installarla sul dispositivo bersaglio. Nel caso di Android, dovrai effettuare un paio di passi in più ma che richiedono pochissimo tempo:

  • Nelle impostazioni, nella sezione sicurezza, dovrai abilitare il download da fonti non verificate per poter scaricare l’applicazione.
  • A questo punto potrai andare nel Browser del dispositivo e inserire il link fornito per scaricare l’app in formato .apk.
  • Avvia l’applicazione, la quale ti guiderà passo-passo nel processo di installazione, dove potrai selezionare diverse opzioni per l’app (come il nascondere o meno l’icona).
  • Installata l’applicazione, potrai cominciare a utilizzarla per controllare da remoto il dispositivo bersaglio.

Nonostante possa sembrare un processo complicato, come puoi vedere non ci vorranno che una manciata di minuti per attuarlo nella sua interezza. 

Cosa posso fare con il telefono hackerato? 

In precedenza, abbiamo parlato delle numerose funzioni di mSpy, quindi è lecito chiedersi cosa è possibile fare con il telefono hackerato.

Ecco, quindi, una lista delle principali funzioni dell’applicazione spia:

  • Conoscere la posizione della persona e i suoi spostamenti.
  • Controllare chiamate e messaggi, su tutte le piattaforme, anche se cancellati.
  • Bloccare determinati siti Internet e telefonate.
  • Impedire l’installazione di determinate app.
  • Controllo completo sul dispositivo in base al pacchetto acquistato. 

Conclusione sui programmi hacker per Android e iOS 

In conclusione, stiamo parlando di un programma che dà grandi libertà a chi lo utilizza ma che non deve essere abusato. Dal suo meccanismo di installazione, hai anche imparato come difenderti da questi mezzi: evita di aprire email e messaggi non sicuri e non lasciare mai il tuo telefono incustodito, se hai motivo di sospettare di una minaccia di questo tipo.

Lascia una risposta:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *